Venerdì 6 maggio 2022: incontri in provincia di Fermo
My Story Marche: testimonianze di giovani con DSA

My Story, il progetto promosso da AID per dare voce ai ragazzi con DSA, fa tappa in provincia di Fermo con una giornata dedicata alla condivisione di esperienze e riflessioni sui Disturbi Specifici dell'apprendimento.
L'obiettivo è quello di stimolare positivamente i ragazzi che parteciperanno, attraverso i racconti delle storie individuali dei volontari del Gruppo Giovani AID.
Progetto "My story"
Dal 2013, i volontari del Gruppo Giovani AID attraversano l’Italia per condividere la propria esperienza sulla dislessia con genitori, docenti e, soprattutto, con i propri coetanei.
Un tour che li porta, di volta in volta, in scuole e auditorium di città sempre diverse: grazie alle loro testimonianze, i ragazzi e le ragazze sensibilizzano i più giovani sui disturbi specifici dell’apprendimento, diffondono consapevolezza e promuovono il dialogo.
Sospeso a causa della pandemia da Covid19, il tour dei ragazzi e delle ragazze del Gruppo Giovani AID è ora ripreso e la sezione AID di Fermo ospita l'incontro regionale nelle Marche.
In questa tappa racconteranno la loro storia:
- Ruggero Di Vincenzo, testimonial senior
- Elodie Borney, testimonial junior
Venerdì 6 maggio 2022 - in provincia di Fermo
L'evento si terrà nella giornata di venerdì 6 maggio 2022 e sarà cosi articolato:
due incontri gratuiti al MATTINO
la partecipazione in presenza è riservata a studenti e docenti degli istituti ospitanti
- dalle ore 8.30 alle 10.00
presso Aula Magna dell' IISS Polo Urbani, Via Legnano, 17, Porto Sant'Elpidio (FM) - dalle ore 11.30 alle 13.00
presso Aula Magna dell'IPSIA Ricci, Via Salvo D'Acquisto, 71, Fermo (FM)
un incontro gratuito al POMERIGGIO:
Aperto a tutti (docenti, genitori, ragazzi)
- dalle ore 17:00 alle 19:00
presso Aula Magna dell'ISC Da Vinci-Ungaretti, Via Leonardo da Vinci, 11, Fermo
Per partecipare all'incontro del pomeriggio è richiesta iscrizione cliccando sul pulsante arancione qui sotto.
Per accedere agli spazi occorre essere in possesso di Green Pass regolarmente valido.
Info
- Tel. 392 11 21 773
- Email: fermo@aiditalia.org
- SCARICA LA LOCANDINA