Dal 19 ottobre, un corso di 25 ore in 7 moduli - iscrizione online su piattaforma SOFIA
AID si fa in 4: formazione per i docenti a Camerino

Nell'ambito di AID si fa in 4, progetto di ricostruzione delle reti territoriali di supporto all’apprendimento, nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017, l'Associazione Italiana Dislessia organizza un nuovo percorso formativo gratuito di 25 ore in 7 moduli, rivolto ai docenti.
Obiettivo: promuovere corretta informazione sulla legge 170/2010, sulla lettura della diagnosi e la redazione del PDP, metodologie di didattica inclusiva, metafonologia, strumenti compensativi e misure dispensative.
DESTINATARI
Il progetto è rivolto ai docenti degli Istituti Comprensivi di Camerino, Pieve Torina, Castel Raimondo, Matelica e San Severino Marche, comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016.
Compatibilmente con i posti disponibili, gli incontri sono aperti anche ai docenti di altri comuni e ai genitori per favorire il ricostituirsi della relazione e della collaborazione tra scuole e famiglie.
I primi 4 moduli sono comuni a tutti i docenti. Gli ultimi 3 si differenziano in base all'ordine di scuola (primaria e secondaria di I grado).
SEDE DEL CORSO
IC Ugo Betti ,Via Pieragostino, 2 Camerino. Istituto scolastico di riferimento: IC Ugo Betti.
PROGRAMMA DEL CORSO
- 19 Ottobre ore 15,30-18,30
Responsabilità educative: costruzione di una rete efficace ed efficiente nelle situazioni post traumatiche.
Relatore: Roberta Riccioni - 24 Ottobre ore 15,30-18,30
La normativa: dalla L. 170/2010 un percorso in evoluzione per realizzare una scuola inclusiva.
Relatore: Elena Portas - 29 Ottobre ore 15,30-18,30
La lettura della diagnosi e l’osservazione dei docenti per la progettazione efficace del PDP.
Relatore: Lucia Iacopini - 16 novembre ore 15,30-18,30
Gli strumenti compensativi e le misure dispensative: cosa sono, come e quando utilizzarli.
Relatore: Cristina Gaggioli
Percorso per Docenti di Scuola Primaria
- 21 Novembre ore 15,30-18,30
La matematica nei primi anni della scuola primaria.
Relatore: Elena Portas - 28 Novembre ore 15,30-18,30
Laboratori metafonologici in classe prima per promuovere l'apprendimento della letto scrittura.
Relatore: Clara Bravetti - 12 Dicembre ore 15,30-18,30
Didattica inclusiva: strumenti e strategie che promuovono apprendimenti significativi.
Relatore: Clara Bravetti
Percorso per Docenti Secondaria di I Grado
- 19 Novembre ore 15,30-18,30
Lingue Straniere.
Relatore: Maria Rita Cicconi - 26 Novembre ore 15,30-18,30
Matematica e materie scientifiche.
Relatore: Tiziana Gaspari - 3 Dicembre ore 15,30-18,30
Italiano e materie umanistiche.
Relatore: Lucia Iacopini
Sono inoltre previste 4 ore di studio individuale, finalizzato alla produzione di elaborati.
ISCRIZIONI
La partecipazione al corso è gratuita. I posti sono limitati (max 100) E' richiesta l'iscrizione online tramite la piattaforma MIUR S.O.F.I.A.
I passaggi da seguire sono:
1. registrarsi alla piattaforma digitale S.O.F.I.A. del MIUR
2. iscriversi al corso "AID si fa in 4 Camerino" - ID 28954
Le iscrizioni si aprono il 18 settembre e si chiudono il 17 ottobre 2018.
Per info: aidsifainquattro@aiditalia.org